1° Giorno: Partenza
Ritrovo e partenza dal comune di residenza con ns. bus G.T. per l’umbria. Soste lungo il tragitto. Arrivo in hotel a Perugia o nelle immediate vicinanze. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento.
2° Giorno: Terni & Cascate delle Marmore
1^ colazione in hotel. Escursione con ns. bus G.T. e ns. accompagnatriceundefined accolti da la Grande Pressa, un imponente monumento di 12.000 tonnellate, emblema della storia di Terni e della sua industriosità. Altro omaggio al lavoro e alla zona industriale locale è l’Obelisco Lancia di Luce, che arricchisce e caratterizza la città della genialità dello scultore Arnaldo Pomodoro. Posta alla fine di Corso del Popolo, uno dei principali crocevia del traffico cittadino, l'opera, alta 32 metri, si presenta come un gigante di 105 tonnellate di acciaio divisa in quattro sezioni che rappresentano la lavorazione del ferro, dalla materia grezza fino allo splendore del prodotto finito, simile a quello emanato dalla luce. Ma Terni non è solo la città dell’acciaio! Terni è anche la città di San Valentino, protettore degli innamorati di tutto il mondo. La sua basilica, che ne custodisce le spoglie, è meta continua di pellegrinaggi, mentre ogni anno l'intera città dedica importanti eventi al Santo Patrono, che culminano nella festa del 14 febbraio. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio visita delle Cascata delle Marmore è una delle più grandi e meravigliose d’Europa noche la piu grande d'Italia, con i suoi 165 metri di dislivello articolati in tre salti. Oltre ad ammirare la cascata dal basso, godendo in pieno del fragoroso tonfo delle acque, è possibile compiere un bellissimo percorso difficilomente da dimenticare. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° Giorno: Spello & Norcia
1^ colazione in hotel. Escursione intera giornata con ns. bus G.T. e ns. accompagnatrice, per Norcia. Giunti nella piazza principale potrete visitare la Chiesa di San Benedetto, il Palazzo Comunale del XIII secolo con Loggia e il Duomo di Santa Maria Argentea. Dopo aver visitato le chiese e gli edifici storici, vi suggeriamo una rilassante passeggiata nella natura in direzione di Castelluccio di Norcia, un piccolo borgo sferzato dal vento, sorto su una collina nel cuore dei Monti Sibillini. Molteplici le alternative offerte ai turisti più avventurosi e sportivi: trekking, equitazione, escursionismo, rafting, canoa, mountain bike.. Riconosciuta come sede internazionale di ritiro estivo per le società sportive più prestigiose, la zona montana di Forca Canapine ad una altezza di 1542 metri, è luogo ideale per lo sci alpino e sede della migliore scuola di volo libero d'Europa. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio proseguimento per Spello. Iniziamo la nostra visita dalla sua parte più bassa, ancora cinta dalle Mura Romane ben conservate, nelle quali si aprono tre porte: sulla Via Roma, la Porta Urbica e, sulla Piazza del Mercato la grandiosa Porta Consolare, del I sec. a. Cristo. La terza porta, chiamata Porta Venere, presenta due belle torri a base dodecagonale, le Torri di Properzio. Nella nostra miniguida su cosa vedere a Spello non può mancare la Chiesa di Santa Maria Maggiore con la famosa Cappella Baglioni con il pavimento maiolicato di Deruta e gli affreschi del Pinturicchio che sono considerati la sua migliore produzione ed il suo autoritratto. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
4° Giorno: Gubbio
1^ colazione in hotel. Escursione con ns. bus G.T. e ns. accompagnatrice per Gubbio. Cominciamo il nostro tour eugubino dal Duomo, chiesa maggiore di Gubbio e tesoro d’arte. Entrate al suo interno per ammirare le opere dei maggiori artisti eugubini del Cinquecento e i due organi della stessa epoca ivi custoditi. La scenografica e panoramica piazza Grande ospita anche Palazzo dei Consoli, simbolo della città, realizzato in stile gotico a testimoniare l’importanza di Gubbio in epoca medievale. Al suo interno ospita il museo comunale, il “campanone” e le sette “Tavole Eugubine”, il più importante documento per la storia dei popoli italici, datate fra il III e il II secolo a.C. di fronte al Duomo sorge il Palazzo Ducale, eretto nel secondo Quattrocento per volontà del Duca Federico di Montefeltro, di cui si può ammirare lo studiolo (copia fedele dell’originale esposto al Metropolitan Museum di New York) oltre a uno splendido cortile interno composto da una serie di archi a tutto sesto sorretti da colonne e capitelli decorati. Pranzo in Ristorante tipico. nel pomeriggio visita della nota Casa di S. Ubaldo, antica casa torre dove abitava il Santo patrono di Gubbio che risale a un periodo compreso fra il Due e Trecento, come testimoniano alcune tracce di decorazioni murali originali contenute all'interno. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
5° Giorno: Lago Trasimeno
1^ colazione in hotel. Escursione con ns. bus G.T. e ns. accompagnatrice al lago Trasimeno. Arrivo a Castiglione del Lago (zona portuale) per salire sul traghetto. Una volta sbarcati sull'Isola Maggiore, l'unica abitata, ci si trova in una piazzetta con due possibilità andare a destra in direzione di via dei "3 martiri" e da qui andare verso il mulino a vento o, risalendo via San Michele Arcangelo, andare verso l'omonima chiesa oppure andare a sinistra verso via Guglielmi e da qui verso il Lungo Lago. Qui le cose da vedere sono diverse: i suoi palazzi, la Chiesa di San Salvatore, il rudere della chiesetta monastero delle Suore di San Leonardo, i ruderi della Torre di epoca romana, la Chiesa di San Michele Arcangelo, la Cappella di San Francesco con all'interno il giaciglio del Santo, lo Scoglio e la fonte di San Francesco, la Chiesa di San Francesco, il Castello Guglielmi e il mulino a vento. Non tutti sanno che l'Isola Maggiore fu uno dei luoghi cari a San Francesco di Assisi che vi sostò e meditò durante la Quaresima del 1211. Pranzo libero sull'isola. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
6° Giorno: Assisi & Perugia
1^ colazione in hotel. Escursione intera giornata con ns. bus G.T. e ns. accompagnatrice, per Assisi con pranzo in ristorante. Visita libera alla chiesa di San Francesco, quella di Santa Chiara e di San Damiano ed altri monumenti. Nel primo pomeriggio proseguimento per la capitale dell'Umbria Perugia, visita del centro storico vero e proprio borgo trecentesco ma non solo, si prosegue per San Pietro e la basilica gotica di San Domenico, al cui interno si conservano statue ed opere pregevoli di artisti locali; di particolare rilievo il coro ligneo. Nel complesso architettonico di San Domenico, i chiostri e il convento accolgono il Museo archeologico nazionale dell’Umbria. Si prosegue ancora per piazza Matteotti, il palazzo quattrocentesco dell’Università Vecchia e il palazzo del Capitano del Popolo a finire con una delle più importanti piazze d’Italia: Piazza IV Novembre, centro monumentale e sociale della città. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
7°Giorno: Orvieto & Città della Pieve
1^ colazione in hotel. Escursione con ns. bus G.T. e ns. accompagnatrice a Orvieto. Giro turistico della città. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per Città della Pieve, visita della Rocca, Palazzo della Corgna, Palazzo Bandini, Palazzo della Fargna, Cattedrale dei Santi Gervasio e Protasio e la chiesa di Santa Maria dei Bianchi, già oratorio dei Disciplinati, conserva uno dei maggiori capolavori di Pietro Vannucci detto il Perugino, l’affresco raffigurante "L'adorazione dei Magi". La chiesa è parte del Circuito Museale Aperto cittadino di cui fanno parte anche la cattedrale, il palazzo della Corgna, il Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi, la chiesa di San Pietro e l'oratorio di San Bartolomeo. Rientro in serata per la cena e Pernottamento in hotel.
8°Giorno - Ritorno
1^ colazione in hotel. ritiro
bagagli. Partenza con ns. bus G.T. per le proprie destinazione. Fine dei ns.
servizi.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio & Trasferimenti
A/R con ns. bus GT – Sistemazione in hotel 4 stelle - Trattamento di Pensione
Completa – Pranzi in Ristorante ove citato - Escursioni come da programma - Guida
Certificata In Lingua Italiana
LA QUOTA NON
COMPRENDE: Ingressi a musei e monumenti – Tutto quanto non espressamente
citato nella voce la quota comprende.
N.B. - Quota per minimo 45 Partecipanti
Extra: Assicurazione medico/bagagli € 5,00 per persona per l'intero periodo.
**L’ordine delle escursioni è indicativo e può essere modificato per esigenze organizzative.
CODE: PT 050
Azimut Tour Operator & DMC was founded by an experienced professional team coming from various Tourist Holding, specialized in the planning, booking and management of any travel operation related to groups in Italy, Europe and worldwide.
Via G. Leonardelli, 3 47891 Dogana (RSM)
italy@azimutours.com (Incoming Italy Dpt.)
europe@azimutours.com (Outgoing Europe Dpt.)
world@azimutours.com (Product & Contract Dpt.)
fit@azimutours.com (Fit & Mice Dpt.)
info@azimutours.com (Customer Service & Press Dpt.)
Mon - Fri 9.00 - 19.00